Venerdì, 23 maggio |
| 12.00 - 19.00 | Accoglienza dei congressisti |
| 19.30 | Cena |
| 21.00 | Serata di reciproca conoscenza |
| 22.30 | Compieta |
Sabato, 24 maggio |
| 07.45 | Lodi mattutine |
| 08.00 | Prima colazione |
| 09.00 | Santa Messa |
| 09.45 | Apertura del congresso |
| 10.00 |
Il Concilio di Trento in prospettiva Storica (mons. Iginio Rogger - in italiano) |
| 11.30 | La pedagogia del Concilio di Trento (prof. Giordano Formizzi - in italiano) |
| 12.30 | Pranzo |
| 14.30 |
La vita quotidiana a Trento durante il Concilio (Norma Cescotti Covelli) |
| 15.15 |
Le idee che urtano (di Armando Zecchin) |
| 16.30 | Il Concilio Vaticano II, una svolta nel cammino ecumenico (Paola Ambrosetto) |
| 17.15 |
San Carlo Borromeo e il Concilio di Trento (mons. Giovanni Balconi) |
| 18.00 | Cose dell'altro mondo (intervento semiserio di Gianni Conti) |
| 19.00 | S.Rosario |
| 19.30 | Cena |
| 21.00 | Intrattenimento musicale del complesso "Il tamburo del sole" |
| 22.30 | Compieta |
Domenica, 25 maggio (Corpus Domini) |
| 07.45 | Prima Colazione |
| 08.15 | Visita alla cittą di Trento |
| 11.15 | S.Messa in Esperanto nel Duomo di Trento |
| 13.00 | Pranzo |
| 15.30 | Assemblea annuale dell'UECI |
| 17.30 | Il CER-ES per l'Africa (don Duilio Magnani) |
| 19.00 | S. Rosario |
| 19.30 | Cena |
| 21.00 | Presentazione del Santuario di Piné (padre Pierluigi Svaldi) |
| 22.30 | Compieta |
Lunedì, 26 maggio |
| 07.45 | Lodi mattutine |
| 08.00 | Prima colazione |
| 08.45 | Pellegrinaggio al santuario di Piné
|
| 11.15 | S.Messa nel santuario |
| 13.00 | Pranzo in ristorante in riva al Lago delle Piazze |
| 15.30 | Escursione in Valsella (cattedrale vegetale)
(in caso di maltempo, visita a Rovereto, alla Campana dei Caduti) |
| 19.30 | Cena |
| 21.00 | Serata d'addio |
Martedì, 27 maggio |
| 07.45 | Lodi mattutine |
| 08.00 | Prima colazione |
| 09.00 | Santa Messa (in italiano) |
| 10.00 | don Giacomo Bianchini (Giacomino Martinez) |
| 12.30 | Pranzo |